GUIDA FERRAMENTA: Come pulire una motosega a regola d’arte
GUIDA FERRAMENTA: Come pulire una motosega a regola d’arte
La pulizia è una parte importante della manutenzione della motosega e deve essere presa in considerazione per garantire che l’utensile sia in condizioni ottimali. Ci sono alcune parti a cui dovresti prestare particolare attenzione, qui citiamo i passaggi da tenere in considerazione:
- Individua il coperchio della frizione e rimuovilo.
- Pulisci il nastro del freno della catena.
- Pulisci di tanto in tanto la barra della motosega con un pezzo sottile di legno o metallo e rimuovi eventuali detriti dall’interno del cingolo per assicurarti che la catena possa muoversi facilmente.
- Individuare il tappo del cilindro e rimuoverlo.
- Lavare il filtro dell’aria.
- Pulire le alette di raffreddamento e la presa d’aria in modo che i detriti incastrati tra le fessure possano essere rimossi e l’aria possa circolare correttamente verso la motosega in modo che non si surriscaldi.
- Controllare periodicamente le alette del volano per assicurarsi che nulla blocchi l’ingresso dell’aria di raffreddamento al motore.