0

Manutenzione di una motosega elettrica a batteria

Stihl Motosega MS 180 - Stihl
Stihl

Stihl Motosega MS 180 - Stihl

Codice: CUS-10779

€ 259,90
Fuori Produzione
Pellenc Motosega SELION M12 Evo - Pellenc
Pellenc

Pellenc Motosega SELION M12 Evo - Pellenc

Codice: 5157231

€ 1.059,90
Disponibile
Pellenc Motosega SELION C21 HD Evo - Pellenc
Pellenc

Pellenc Motosega SELION C21 HD Evo - Pellenc

Codice: 5157232

€ 1.130,05
Disponibile
Pellenc Motosega SELION ASTA Evolution - Pellenc
Pellenc

Pellenc Motosega SELION ASTA Evolution - Pellenc

Codice: CUS-10296

€ 1.244,90
Disponibile
Manutenzione di una motosega elettrica a batteria

Manutenzione di una motosega elettrica a batteria

Vi presentiamo un elenco con tutti i tipi di compiti e attività da svolgere per una cura ottimale di una motosega a batteria : li avete tutti descritti nel manuale. Si consiglia di rivederlo prima di mettersi al lavoro.

Che cura e caratteristiche hanno le batterie?

Carica

Considerando che le batterie sono scariche, è necessario caricare completamente la batteria una volta ogni 1-2 mesi. Se questo periodo viene superato, è molto probabile che la batteria non funzioni per te. Si prega di utilizzare il relativo adattatore di ricarica.

La portata massima della motosega

Dipende dal modello di batteria e da cosa si sta tagliando , poiché la macchina consuma automaticamente più energia durante il taglio di legno forte.

  • In piccole batterie da 2A : l’autonomia è di circa 20 minuti.
  • In grandi batterie da 4A : l’autonomia è di circa 30 o 40 minuti.

Il colore secondo la sua tipologia

Attualmente utilizziamo solo il modello nero, ma puoi trovare motoseghe con batterie in due colori:

  • Colore rosso : li trovi nei vecchi modelli. Ha solo uno spazio con le gambe per collegare la batteria e, inoltre, non si adatta a nessun altro modello.
  • Colore nero : ha due slot per collegare 2 batterie. Si adattano a molti modelli.